GazzSport – Super Brunori: sorpasso Palermo

  1. letta: 42 volte
  2. lettura in '
  3. 0
  4. 0
    0
  5. + -

Successo pesantissimo dei rosanero di Alessio Dionisi che espugnano (1-3) Catanzaro e salgono al sesto posto grazie alla miglior differenza reti negli scontri diretti coi calabresi, anch’essi a quota 48.

Dopo appena nove minuti, un cross teso di Brunori induce Bonini all’autorete nel tentativo di anticipare Pohjanpalo. Un avvio ideale per i rosanero, schierati da Dionisi con il consueto 3-4-2-1 e subito più brillanti degli avversari. Come evidenzia La Gazzetta dello Sport, il ritorno di Ceccaroni in difesa e di Blin a centrocampo ha dato nuova linfa, mentre il trio offensivo Gomez-Brunori-Segre ha offerto movimento continuo alle spalle dell’attaccante finlandese.

Determinante, ancora una volta, la fase difensiva del Palermo, che in non possesso ha lasciato solo briciole sulle corsie esterne e ha costruito il raddoppio da un errore avversario: al 27′, Baniya ha rubato palla a Compagnon e avviato il contropiede finalizzato da Segre, ancora su assist di Brunori, per lo 0-2.

Nella ripresa il Catanzaro – sottolinea La Gazzetta dello Sport – ha trovato nuova linfa con il passaggio al 3-5-2 e l’incornata vincente di Biasci, ma, nonostante il baricentro più basso del Palermo e qualche rischio su inserimenti di Pontisso, Audero e Ceccaroni hanno mantenuto alta la guardia. Annullato anche un gol a Pohjanpalo per fuorigioco.

Nel finale, ancora in ripartenza, il Palermo ha chiuso definitivamente i conti: grande azione di Verre sulla sinistra e palla al centro per Le Douaron, che ha battuto Iannarilli per il 3-1 che ha fatto esplodere la panchina rosanero.

Redazione

Condividi su
Fonte della notizia: tuttoB.com

I vostri commenti

Non ci sono ancora commenti

Lascia un commento

Ultimi video caricati

Questo sito Web utilizza i cookie e richiede i tuoi dati personali per migliorare la tua esperienza di navigazione. We are committed to protecting your privacy and ensuring your data is handled in compliance with the General Data Protection Regulation (GDPR).