Il punto sulla Serie B – Il Sassuolo vince e saluta, il Pisa insegue, Samp e Salernitana ok
La 33^ giornata di Serie B regala il primo verdetto stagionale: con la vittoria per 3-1 nel derby contro il Modena, e grazie al pareggio in rimonta del Mantova contro lo Spezia, il Sassuolo di mister Grosso è matematicamente promosso in Serie A. Al Braglia una magia di Santoro risponde all’iniziale vantaggio del solito Berardi, ma l’equilibrio dura lo spazio di pochi minuti e, prima Laurienté e poi Moro, sigillano la vittoria dei neroverdi che vale il salto di categoria.
Anche il Pisa comincia ad assaporare seriamente la promozione imponendosi per 2-0 sulla Reggiana (reti di Lind e Tramoni), e allungando di 2 punti il margine sull’inseguitrice Spezia, fermata sul 2-2 dal Mantova. Al Martelli una gara pirotecnica viene dapprima dominata dai liguri, che si portano avanti di due con Aurelio e S. Esposito, ma nella ripresa l’espulsione di Bertola cambia gli equilibri e innesca la rimonta dei padroni di casa che pareggiano con una doppietta del difensore Maggioni. Pareggio anche nella sfida tra quarta e quinta forza del campionato: è la Juve Stabia a portarsi in vantaggio sul campo della Cremonese con un colpo di testa di Adorante, ma a pochi minuti dalla fine i grigiorossi rispondono con Bonazzoli che buca Thiam per il definitivo 1-1.
Specializzato in pareggi, il Catanzaro coglie il 18^ segno X del suo campionato impattando per 2-2 con la Carrarese, da segnalare le pregevoli reti di Compagnon e Shpendi. In coda al treno play-off pesa molto la vittoria del Bari sul Palermo: con i gol di Maggiore e Simic i biancorossi scavalcano il Cesena (fermato sull’1-1 dal Frosinone) e si portano a -1 dai rosanero, ai quali non basta il momentaneo pareggio del sempre affidabile Pohjanpalo.
Nella parte destra della classifica non accenna a placarsi la bagarre per la lotta salvezza: 5 squadre racchiuse nello spazio di 3 punti, con le vittorie di Salernitana e Sampdoria che complicano ulteriormente il quadro. Per i blucerchiati, reduci dal terzo esonero stagionale, la prima di mister Evani vale il successo di misura nello scontro diretto con il Cittadella (gol di Sibilli). Anche a Salerno il cambio in panchina porta in dote una vittoria, e grazie al 2-1 sul Südtirol i campani risalgono di una posizione, portandosi a -3 dai play-out. Resta invece ultimo il Cosenza, che non va oltre il pareggio contro il Brescia, nonostante la superiorità numerica per oltre 50 minuti: il gol di Zilli in pieno recupero, in risposta all’iniziale vantaggio delle Rondinelle su autogol di Florenzi, tiene accese le speranze dei Lupi, ma la zona play-out è lontana 8 lunghezze.
RISULTATI
Bari-Palermo 2-1
Carrarese-Catanzaro 2-2
Cosenza-Brescia 1-1
Reggiana-Pisa 0-2
Salernitana-Südtirol 2-1
Sampdoria-Cittadella 1-0
Modena-Sassuolo 1-3
Cesena-Frosinone 1-1
Cremonese-Juve Stabia 1-1
Mantova-Spezia 2-2
LA CLASSIFICA ALLA 33^ GIORNATA
Sassuolo 75
Pisa 66
Spezia 59
Cremonese 53
Juve Stabia 50
Catanzaro 48
Palermo 45
Bari 44
Cesena 44
Modena 41
Carrarese 38
Frosinone 38
Mantova 37
Brescia 35
Sampdoria 35
Südtirol 35
Cittadella 35
Salernitana 33
Reggiana 32
Cosenza 27 (-4)
PROSSIMO TURNO
Lunedì 21 aprile
Südtirol-Bari
Brescia-Reggiana
Cittadella-Salernitana
Juve Stabia-Sampdoria
Mantova-Catanzaro
Palermo-Carrarese
Sassuolo-Frosinone
Spezia-Cosenza
Modena-Cesena
Pisa-Cremonese