Serie B, Palermo-Brescia 1-0: Pohjanpalo decide su rigore

  1. letta: 101 volte
  2. lettura in '
  3. 0
  4. 0
    0
  5. + -

Un rigore di Pohjanpalo nel finale consente al Palermo di superare uno spigoloso Brescia e vincere la seconda partita consecutiva (dopo quella di Cosenza) per rilanciare le proprie ambizioni play-off. Terzo gol in quattro partite per l’attaccante finlandese, due su rigore.

I lombardi soffrono nelle fasi iniziali del match ma poi prendono le misure limitando le giocate dei rosanero. Parte forte il Palermo che al 3′ va vicino al gol: Di Francesco crossa da sinistra e Pierozzi sul secondo palo prova la schiacciata vincente di testa ma Lazzerini si salva in angolo. All’8′ Pohjanpalo in pressing su Lezzerini lo costringe all’errore; poi i roanero non sfruttano la punizione a due in area. Al 9′ Pohjanpalo prova il numero e in rovesciata manda la palla alta sopra la traversa. Il ritmo si abbassa a metà tempo e si fa vedere il Brescia prima con un insidioso colpo di testa di Nuamah al 25′ e poi con un destro di D’Andrea con Audero che para in due tempi. Al 38′ torna in cattedra il Palermo ma Lezzerini dice di no a Pohjanpalo che di testa prova a sfruttare un cross di Verre. Il primo tempo si chiude a reti inviolate.

Nella ripresa il Brescia parte in avanti e al 2′ Borrelli di testa alza il pallone sopra la traversa. Al 17′ occasione per il Palermo con Di Francesco lanciato a rete, ma è ancora Lezzerini ad avere la meglio e a respingere. Al 21′ Verre cerca il palo più lontano da dentro l’area. Al 41′ il Palermo passa in vantaggio grazie a un calcio di rigore concesso per un fallo di Juric su Ceccaroni e trasformato da Pohjanpalo che infila il pallone nell’angolino alla destra di Lezzerini.

Redazione

Condividi su
Fonte della notizia: gds.it

I vostri commenti

Non ci sono ancora commenti

Lascia un commento

Ultimi video caricati

Questo sito Web utilizza i cookie e richiede i tuoi dati personali per migliorare la tua esperienza di navigazione. We are committed to protecting your privacy and ensuring your data is handled in compliance with the General Data Protection Regulation (GDPR).